Recensione: Solo io - La storia di Aminta di Joy C. Madness




Joy C. Madness ha scritto una novella romantica e che tiene con il fiato sospeso, la ringrazio per il romanzo in digitale!
Ecco la recensione





Titolo: Solo io  - La storia di Aminta
Autore: Joy C. Madness
Editore: Self Publishing



TRAMA


n uno squallido ospedale, mentre Frank lottava per restare aggrappato alla vita, credevo di essere pronta a tutto, ma non lo ero.
Mentre non mi restava che aspettare, non immaginavo di ritrovare il sorriso per colpa del migliore amico di mio fratello: un arrogante con troppe convinzioni.
La sua presenza si era imposta nella mia vita in maniera improvvisa, al punto da chiedermi se provassi più fastidio o se ci fosse altro.
Lo detestavo ogni volta che lo guardavo sorridere perché si era insinuato in me il timore che senza il suo sguardo addosso, forse non sarei più esistita.

Mi chiamo Aminta Masiello e questa è la mia storia..




RECENSIONE


Ci sono storie più difficili da scrivere, sono quelle brevi in cui in meno pagine e spazio devi condensare sentimenti, azioni e interazioni tra protagonisti. Storie di crescita personale, ma anche di sentimenti che germogliano e diventano difficili da gestire e nascondere.


Lui partiva, lui aveva deciso di farlo, lui aveva ripetuto fino alla nausea che quel posto non lo sopportava più e ora che, finalmente, il suo desiderio stava diventando realtà, a me toccava anche consolarlo. Ero io quella che sarebbe rimasta qui, io quella che avrebbe continuato la propria vita, sperando che forse – e solo forse – un giorno, lui sarebbe tornato.

Solo tu - La storia di Aminta di Joy C Madness ha unicamente il punto di vista di lei, è una novella ed è un prequel o, se vogliamo, un gustoso antipasto della storia di Marco.
Ma è soprattutto il racconto di un legame che diventa via via più speciale, intenso, profondo.
Di un’amicizia vera, di un amore sincero, di una fiamma che brucia ma alla quale non viene permesso di divampare.

Tutta quella vicinanza continuò a cogliermi impreparata, a far galoppare un cuore che non aveva mai corso così tanto e a confondere i miei pensieri. La nostra amicizia non aveva bisogno di pelle contro pelle, così come non era necessario spiegare sempre tutto all’altro. Ma, soprattutto, ci eravamo dati La regola: non saremmo mai andati a letto insieme. Mai.
Joy riesce a dare spessore ai personaggi, a darci un’anteprima di ciò che sarà e a farci venire voglia di avere tra le mani il libro di cui la novella è prequel.

Ci sono momenti molto intensi, raccontati con cura, che sembrano emergere dalle pagine e lasciare una scia di emozioni addosso a chi legge.

Fa commuovere, ogni tanto arrabbiare, ma sicuramente fa le due cose più importanti che ci aspettiamo dalla lettura: lasciarci qualcosa e farci venire voglia di sapere di più.

Una scrittura intensa, vibrante, ma comunque scorrevole fa il resto.


  


Perché leggerlo → Perché proprio come gli antipasti fa quello che ci si aspetta: voglia di proseguire! Una storia davvero romantica ed emozionante


Buona lettura!

Posta un commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Contenuti © Virginia Leoni - Le Recensioni della Libraia

© Le recensioni della libraia. Designed by Digital Butterfly