Autore: Alice Talarico
Editore: Un cuore per capello
TRAMA
Secondo una leggenda che si tramanda di generazione in generazione, esistono delle speciali caramelle al limone che possono guidarci sul sentiero giusto, mostrandoci le strade che abbiamo scelto di non percorrere. Lolly, trentatré anni, si sente persa e insoddisfatta. Per questo la saggia zia Gert le appoggia sul palmo della mano tre caramelle a forma di spicchio cosparse di zucchero, insieme a poche, semplici istruzioni: scartarle prima di andare a letto, sorbirle lentamente fino alla fine e appoggiare la testa sul cuscino. Un po’ scettica ma anche curiosa, Lolly segue le indicazioni. Così, all’improvviso, si trova catapultata in un ristorante tutto suo sulla costa inglese. La notte successiva, invece, incontra la madre come se non fosse mai scomparsa, e quella dopo ancora ha una famiglia con il suo primo amore. Ogni volta fa sogni così vividi da sembrare più un’alternativa possibile che il prodotto della sua immaginazione. Ma questi scenari durano il tempo di una caramella e a tutti manca qualcosa, perché ogni scelta comporta una rinuncia. Forse, però, la zia non voleva farle vivere un sogno. Forse, il suo era un invito a osservare il presente con occhi diversi. Perché le nostre scelte passate possono sembrare un po’ aspre, come le caramelle al limone, ma il retrogusto è dolce se troviamo dentro di noi la forza per cambiare il futuro.
RECENSIONE
Prendete un po' di pesto, il sapore del mare (non so se avete presente quel gusto di salino che vi si appiccica addosso sulle labbra), le canzoni di De Andrè, la costa frastagliata e bellissima della Liguria, metteteci delle caramelle, un carattere gentile e uno più ombroso. Ecco, ora mescolate bene.
Sapete cosa viene fuori? Sotto le stesse nuvole accade che ti innamori di Alice Talarico pubblicato dalla collana Un cuore per capello.
Un romanzo dolcissimo, che ci fa pensare alle cose belle. E molte di quelle che vi ho elencato lo sono. Per me soprattutto, perché parlano di me, della mia terra, di ciò che amo.
Solo le onde hanno questo potere su di me, mi svestono completamente delle mie paure e delle mie incertezze, quelle che celo dietro al mio carattere che a prima vista può apparire fiero e sicuro. E resto nudo, mostrando ogni parte di me, nella mia totale interezza.
Olivia è quell'amica che tutti vorremmo avere: sempre pronta a tendere la mano, sempre pronta a regalare un sorriso, sempre disponibile. Capace di restituire una parola dolce anche quando gli altri non lo fanno. Ha una bottega di oggetti antichi, un luogo che, scorrendo le pagine di Sotto le stesse nuvole accade che ti innamori di Alice Talarico, sembra quasi di vivere e di conoscere.
Zeno, invece, è il suo esatto opposto. Per certi versi, perché con Olivia condivide la passione per le cose che ama. Lui è un maestro di surf e il mare è ciò che lo fa stare bene: quando è in mezzo all'acqua si sente nel proprio elemento.
Per il resto Zeno è proprio un ligure e, da ligure, posso dirlo. Ruvido fuori e dolcissimo dentro. Quindi non devono spaventare i suoi silenzi, il fatto che sia un uomo altruista ma che non vuole metterlo in piazza, quelle sue risposte un po' piccate ma che celano tutt'altro.
Insieme sono un duo così diverso da risultare perfetto e credibile.
Mi ricorda tanto la scena finale di Colazione da Tiffany. Solo che io non sono Audrey Hepburn, ma solo Olivia Doria. Una ragazza piena di sogni e felice della sua vita, immensamente grata di tutto ciò che la sta rendendo ancora più bella.
Dell'ambientazione vi ho detto. Mi piace però aggiungere un aneddoto: quando Alice mi ha proposto la lettura di Sotto le stesse nuvole accade che ti innamori il mio sì è stato immediato. E una delle ragioni sono proprio i luoghi in cui avvengono gli eventi: quegli scorci suggestivi di Boccadasse, l'impetuoso mare che si può ammirare nelle giornate di vento a Bogliasco, quelle viste che tolgono letteralmente il fiato anche a chi, lì, ci è nato.
E poi c'è l'amore, che arriva e che si maschera da amicizia ma è tutt'altro. Un amore vero, sincero, da batticuore che Alice descrive con la dolcezza di una caramella che si scioglie in bocca (e leggendo scoprirete che è uno dei piccoli piaceri della vita a cui non rinunciare mai).
Lo stile è scorrevole, la lettura non pesa, i luoghi sono descritti in maniera vivida, così come sono strutturati bene anche i personaggi secondari di questo romanzo: vi assicuro che vi innamorerete anche di loro. Sotto le stesse nuvole accade che ti innamori di Alice Talarico
Perché leggerlo → Perché è un romanzo romantico al punto giusto, con due personaggi diversi e che vi faranno battere il cuore e un'ambientazione superlativa.
Posta un commento