Ultima tappa alla scoperta del mondo distopico nato dalla penna di Alexandra Bracken che potete scoprire leggendo Darkest Minds 2. Oggi facciamo un gioco: attribuiamo i poteri dei personaggi del romanzo ai protagonisti di altre storie.
Darkest Minds 2 - Una ragazza pericolosa
Alexandra Bracken
Sperling & Kupfer
Trama
Di fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si ritrova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che di certo non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, anche se lei si sente semplicemente un mostro. Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s'imbarca nella sua missione più pericolosa: attraversare un Paese disperato e senza legge in cerca di risposte sulla malattia che ha decimato la popolazione e squarciato la sua vita e l'America. Ma per trovarle dovrà prima trovare Liam. Perché la verità è in una memory card nelle sue mani. La riuscita della missione potrebbe cambiare il destino di un'intera generazione, e di un intero Paese. Non c'è spazio per errori. E Ruby, ancora una volta, farà di tutto per proteggere le persone che ama, fino all'ultimo.
COLORI E POTERI - CONSIGLI LIBROSI
Come ben sapete se avete letto i libri, oppure se ci avete seguito fino a qui alla scoperta della serie scritta da Alexandra Bracken e pubblicata da Sperling & Kupfer, i personaggi di questa storia hanno poteri speciali.
Poteri che sono stati classificati con dei colori per distinguerli uno dall'altro.
E oggi mi diverto con voi e gioco a dare a protagonisti di altri romanzi uno di quei poteri. Lo fate con me?
Ma intanto facciamo un recap: Verdi → intelligenza eccezionale, Blu → telecinesi, Gialli → controllo dell'elettricità, Rossi → il fuoco e Arancioni → controllo della mente umana.




Il controllo della mente umana è un affare serio e non potevo non dare questa preziosa capacità al protagonista di un romanzo onirico, dove è proprio la mente ad essere il primo "campo di battaglia". Il colore Arancione, dunque, è tutto del Re dei Goblin che potrete incontrare in Wintersong di S. Jae - Jones - Newton Compton.
Questo romanzo è labirintico, nel verso senso della parola, e insidioso anche per il lettore. La mente resta intrappolata più volte, chiedendosi cosa ci sia di vero e quanto ci sia di immaginato per la protagonista. E tutto questo è tutto merito del Re dei Goblin.
Spero che vi siate divertiti con me e se vi va lasciatemi i vostri commenti per raccontarmi come avreste suddiviso voi i colori. (Se cliccate sui titoli dei libri verrete rimandati alla mia recensione).
→ E ora correte a leggere Darkest Minds 2: buona lettura!
Che carino questo giochino!! Wintersong mi è piaciuto molto. Non gli avrei dato un centesimo, ma mi è comunque piaciuto ☺☺ il secondo di darkest mind sembra carino, ma al momento penso mi dedicheró ad altro ☺☺
RispondiElimina