Oggi sul blog è tempo di lasciare spazio al blogtour più magico di sempre, parliamo infatti di La profezia di mezzanotte di Irena Brignull (De Agostini).
Oggi vi parlo delle streghe più famose, secondo il mio modestissimo parere, di libri, film e cartoni.
Fatemi sapere quali sono le vostre "streghe del cuore"
La profezia di mezzanotte
di Irena Brignull
De Agostini
Trama
Per quattordici, lunghi anni Poppy ha cercato di convincere suo padre di essere una ragazza come le altre. Certo, i gatti la seguono ovunque e i ragni intrecciano tele solo per lei. Ma questo non ha nessuna importanza, perché Poppy non vuole sentirsi diversa. Anche Ember ha passato tutta la vita a cercare di sentirsi normale: una normalissima strega come le sue amiche. Eppure, mentre le altre compiono incantesimi, lei non riesce a far altro che preparare unguenti e profumi. Quando Poppy ed Ember finalmente si incontrano, scoprono la verità: le due ragazze sono legate da un unico destino. E da una profezia antica come il mondo.
Le streghe nei libri
Le streghe più famose sono sicuramente quelle nate dalla penna di Roald Dahl, cattivissime e con un obiettivo ben preciso: uccidere tutti i bambini del mondo. Le streghe di questo fantastico autore celano la loro vera natura dietro un'apparenza molto ingannevole. Paura vero?
Se parliamo di libri e di streghe, non possiamo non citare Harry Potter dove ne possiamo conoscere una sfilza. Ma visto che ne devo sceglierne una, ecco a voi l'inossidabile Minerva Mc Granitt: insegnante di Trasfigurazione ad Hogwarts, vicepreside e direttrice della Casa dei Grifondoro. Al termine dell'ultimo libro della saga è la preside della scuola. È nota come una delle più potenti streghe della storia. Ovviamente è la mia direttrice.
![]() |
La buona strega del Nord |
![]() |
La buona strega del Sud |
La malvagia strega dell'ovest |
![]() |
La malvagia strega dell'Est |
Le quattro streghe del romanzo per ragazzi Il meraviglioso mago di Oz una per ogni punto cardinale. Le due streghe del Nord e del Sud sono buone, quelle dell'Ovest e dell'Est sono cattive.
Questo libro vanta numerose trasposizioni cinematografiche, ma la più famosa e quella datata 1939 con una magnifica Judy Garland
Le streghe nei cartoni animati
Amelia la strega che ammalia è sicuramente una di quelle che amo di più. Lei ha un obiettivo: fregare a Paperon De' Paperoni la sua "numero uno" e mi scoccia ammettere che fallisce ogni volta. Io ho sempre un po' tifato per lei.
Una super cattiva è Ursula la strega del mare, che illude la sirenetta Ariel innamorata del Principe. E se nella versione Disney la sua cattiveria è stemperata, nella favola di Andersen la sua perfidia non ha confini.
Altro che una mela al giorno toglie il medico di torno: la povera Biancaneve quando mangia la mela di questa sinistra vecchia muore stecchita. Meno male che il bacio del principe la riesce a svegliare dal sonno eterno. Io da lei, comunque, non avrei accettato neppure un fiore in omaggio… non so voi
Maga Magò sembra stramba, un po' su di giri, ma è l'acerrima nemica di Mago Merlino. Sul suo conto le leggende abbondano, ma come Fata Morgana, però a me diverte ricordarla nella versione Disney de La spada nella roccia
Malefica di nome e di fatto. La strega cattiva de La Bella Addormenta è la personificazione del male. Sembra tranquilla e sofisticata, ma in realtà cela un animo nero che più nero non si può.
Streghe dai film e dai telefilm
Uno dei film cult della mio giovinezza: Giovani streghe… Qui ne abbiamo di buone e di cattive, chi vincerà? Sicuramente tutte in bellezza!
Una vita sprecata a provare a muovere il naso come lei… Inutilmente! Chi non si ricorda di Samantha, la protagonista di Una vita da strega? È sposata con un pubblicitario e insieme hanno una figlia: Tabatha
La strega più amata di sempre. Se vi chiedete: ma era una strega? Io vi rispondo: assolutamente sì! La borsa di Mary Poppins non può appartenere a nessun altro che non sia una strega. Buona, ovviamente
Ebbene sì, lo ammetto e mi cospargerò il capo di cenere… mi ero dimenticata le Spellman di Sabrina una vita da strega! Mi perdonate? Grazie a Marcella che me lo ha segnalato
Chiudo l'elenco con le mie preferite in assoluto: le streghe di Hocus Pocus. Le tre sorelle Sanderson - Winifred, Mary e Sarah - sono cattive, vivevano a Salem e si ritrovano nei tempi moderni durante la notte di Halloween...
Spero che questa carrellata vi sia piaciuta! Vi lascio tutte le altre tappe del blog tour
Bellissimo post, mi è piaciuta tantissimo la carrellata di strega nella cultura pop, quindi film, libri e serie tv...se posso permettermi di aggiungere le streghe della terza stagione di American Horror Story: Coven dove una confraternita di appunto giovani fattucchiere cerca di sopravvivere a New Orleans. Mary Poppins come strega buona? Geniale!
RispondiEliminaCiao :D
RispondiEliminaIo amo le figure delle streghe, mi hanno sempre affascinata :D
Tra quelle che hai citato quelle che amo di più sono Minerva Mcgranitt e Amelia!
Meravigliosa questa tappa, io adoro le streghe! 😂
RispondiEliminaA modo loro sono tutte meravigliose, ma adoro quelle di Hocus Pocus insieme al film, quella di Biancaneve, fantastiche anche quelle del mago di Oz e Mary Poppins. E aggiungo Prue, Piper, Phoebe e Paige di "Streghe", uno dei miei telefilm preferiti in assoluto! 😍
Che tuffo nel passato ♡.♡
RispondiEliminaCi sono tutte le streghe della mia infanzia :-D
Io adoravo il cartone "Tre gemelle e una strega", lo guardavo sempre prima di andare all'asilo ♡.♡
Grazie Libraia ❤
Meraviglioso questo post, complimenti! Un vero e proprio tuffo nel passato :O Anche io ho sempre fatto il tifo per Amelia XD
RispondiEliminaCiao! E' stupenda questa Tappa, mi sento davvero a mio agio qui!
RispondiEliminaSabrina vita da strega l'ho adorato, così come il telefilm Charmed e la storia di Samantha.
Non dimentichiamoci i fumetti con le W.I.T.C.H. le giovani streghe più in gamba di tutte =)
Maga Magò è sempre una gioia vederla, la ricordo duellare in maniera comica con Merlino mentre Amelia la strega che ammalia ha dato tante gatte da pelare a Paperone XD
Un salutone magico da
Leryn